Mediante l’iridologia si osservano e studiano le caratteristiche e i segni delle iridi.
Esse rivelano lo stato di salute del corpo, la condizione energetica, la costituzione dell’individuo e le sue predisposizioni a manifestare patologie ereditate attraverso il patrimonio genetico.
È possibile rilevare anche la presenza di traumi psicosomatici di cui la persona ha rimosso il ricordo a livello inconscio o che può avere ereditato dal proprio sistema familiare, impattando sulla modalità di approccio alla realtà, nel rapporto con sé stessi e con gli altri.
Conoscersi, attraverso l’indagine Iridologica, è il primo passo verso la propria trasformazione.
L’iridologia è una disciplina olistica multidimensionale, che va ad indagare attraverso la salute fisica ed emotiva di un individuo.
Come già lo stesso Ippocrate affermava: "Considerate l'Occhio, con quale arte sia costruito e con quanta mirabile finezza il corpo abbia impresso la propria anatomia nella sua immagine"
L'occhio - come un ologramma - contiene informazioni di tutte le parti che ci compongono, permettendo di cogliere l’essere umano nella sua totalità, di visionare la mappa degli aspetti costituzionali derivanti dall’albero genealogico, di quelli energetici, dei sistemi biologici, degli aspetti psico-comportamentali.
Vi sono inoltre segni temporali relativi a traumi subiti, fino a memorie familiari.
Dalla mappa iridologica si possono dedurre i legami fra i disturbi fisiologici ed il tenore dei conflitti nelle relazioni personali, oltre ad individuare il tempo in cui è accaduto un evento traumatico ed in questo modo avviare una terapia adatta alla risoluzione di quel particolare conflitto.
l’Iridologo è in grado inoltre di valutare le seguenti condizioni fisiologiche:
lo stato di impregnazione tossinica dell’organismo, l’età biologica, la predisposizione potenzialmente patologica a carico di vari apparati e funzioni, l’efficienza energetica di risposta organica, il livello di sofferenza dei vari organi o sistemi metabolici.
L'Iridologia è divenuta negli ultimi anni la tecnica diagnostica non invasiva più richiesta ed interessante al tempo stesso.
La sua particolarità la rende unica e preziosa per tutte le indagini preventive che mirano alla conservazione di una buona salute, dando inoltre la possibilità di utilizzare diverse sinergie terapeutiche